Accesso / Registrazione

Franchising di campeggio

Il franchising del campeggio: buon affare o moda passeggera? Scopri i principali vantaggi e svantaggi del franchising camping per aiutarti a fare la tua scelta.

Campeggi fioriti, Yelloh! Village, Tohapi, Les castels... tanti nomi che ci sono familiari, il loro successo è così edificante. Negli ultimi anni, le catene di campeggi si sono moltiplicate e si stanno sviluppando in tutta la Francia. Secondo le ultime stime di Xerfi, le catene di campeggi rappresentano il 10% del settore e da sole detengono il 35% della quota di mercato.

Rapporti interessanti che possono incoraggiarci a guardare più da vicino i vantaggi del franchising campeggio per comprendere meglio le ragioni del suo successo.

Vantaggi del franchising negli hotel all'aperto

Aprire un campeggio in franchising presenta numerosi vantaggi. I vantaggi sono per la maggior parte legati agli effetti dimensionali: essendo parte di una rete e di una catena di campeggi, un franchising beneficia delle risorse finanziarie del gruppo e di vantaggi esclusivi presso alcuni fornitori.

Il franchising è quindi una soluzione ideale per beneficiare di risorse significative, modernizzare la propria offerta e spostarsi verso la fascia alta per raggiungere un pubblico più ampio.

Oggi questo miglioramento è al centro delle sfide del settore alberghiero outdoor: l'ampliamento del pubblico target avviene dall'alto e il campeggio si rivolge ora a una popolazione sempre più benestante. È quindi importante darsi i mezzi per offrire un livello di comfort soddisfacente per attirare questa nuova clientela proveniente dalle classi medie, o anche dalle classi medio-alte.

Aprire un franchising permette inoltre di beneficiare della notorietà di un nome, di un'immagine di marca, e quindi di costruire un'attività molto più rapidamente di un campeggio indipendente. Il sito web del marchio e gli investimenti pubblicitari vanno a vantaggio di tutti gli affiliati. Ciò è tanto più vero in quanto alcuni franchising seguono un concetto originale per il quale i clienti sono talvolta disposti a pagare di più.

Infine, il sistema di franchising consente una sinergia di know-how grazie ad un'assistenza permanente, evitando così la solitudine del manager preservandone l'autonomia. Questa condivisione di competenze accelera la padronanza professionale e il successo del progetto.

In definitiva, optare per il franchising riduce notevolmente gli sforzi di marketing necessari per costruire un'immagine e consente di ottenere le risorse finanziarie necessarie per spostarsi nella fascia alta e offrire prezzi più alti. Le possibilità di redditività a breve, medio e lungo termine sono generalmente più elevate rispetto al caso di un campeggio indipendente.

La scelta del franchising è quindi una scelta saggia per ridurre al minimo i rischi legati all'avvio di una nuova attività.

Vantaggi notevoli, che devono però essere messi in prospettiva con i loro limiti.

Una perdita di libertà per i campeggi in franchising

Il franchising ha i suoi svantaggi, soprattutto per gli imprenditori. Aprire un campeggio puntando sul franchising implica seguire un concetto stabilito da un altro soggetto.

Una struttura in franchising deve rispettare le regole stabilite dal contratto che la lega alla sua rete. Hai una nuova idea che ti entusiasma? Potresti non essere in grado di implementarlo!

Per molti imprenditori, questa mancanza di libertà può essere vissuta come un'oppressione. La scelta del franchising deve quindi essere attentamente valutata per garantire che sia in linea con i principi, il concetto e l'immagine della rete a cui si sta per aderire.

Altrimenti, la frustrazione provata potrebbe rappresentare un ostacolo al successo del tuo campeggio.


La sua recensione

Il suo file è in fase di caricamento